"Freki: Il Guardiano Invisibile" , la nuova serie radiofonica.
24.04.2025

"Freki: Il Guardiano Invisibile", la nuova serie radiofonica dedicata all'eroico robot che combatte le infezioni ospedaliere.

MORRA DE SANCTIS (AV) – [24 Aprile 2025] – Mosaico Integrato Srl, azienda all'avanguardia nel settore del monitoraggio integrato, è lieta di annunciare il lancio della nuova ed avvincente serie radiofonica "Freki: Il Guardiano Invisibile". Protagonista di questa inedita avventura sonora è Freki, un sofisticato robot a quattro zampe, ideato e distribuito da Mosaico Integrato Srl, con una missione cruciale: ridurre l'incidenza delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria (ICA) negli ospedali.

Scritta dal giornalista professionista Bruno Gaipa con il montaggio e la post produzione di Francesco Bocciero (rispettivamente direttore del palinsesto e musicale di Radio Punto
Nuovo
) la serie "Freki: Il Guardiano Invisibile" condurrà gli ascoltatori all'interno delle dinamiche ospedaliere, svelando il ruolo silenzioso ma fondamentale di Freki. Episodio dopo episodio, il pubblico sarà testimone delle sue missioni autonome di campionamento, volte a identificare precocemente potenziali fonti di infezione e a garantire ambienti di cura più sicuri per pazienti e operatori sanitari.

Freki: L'Identikit dell'Eroe Silenzioso

  • Nome: FREKI
  • GENERE: Robot a quattro zampe autonomo, con capacità di movimento e deambulazione simili a quelle umane.
  • Missione: Inviato sulla Terra da Mosaico Monitoraggio Integrato s.r.l. per ridurre l’incidenza di infezioni correlate all’assistenza sanitaria attraverso l’esecuzione automatica di campionamento con tamponi.

Nonostante la sua natura meccanica, Freki incarna un vero e proprio eroe al servizio dell'umanità, come sottolinea il suo stesso motto: "GRAZIE, MA SONO SOLO UN ROBOT AL SERVIZIO DELL’UOMO"
.
Un Viaggio Emozionante Attraverso le Sfide Ospedaliere
La serie divisa in 12 puntate offrirà uno spaccato coinvolgente delle capacità e delle sfide affrontate da Freki:

  • Episodio 1: "Un Eroe tra Noi": Introduzione al mondo di Freki e alla sua missione vitale negli ambienti ospedalieri.
  • Episodio 2: "La Sfida delle Scale": Freki dimostra la sua agilità superando ostacoli architettonici per raggiungere aree cruciali.
  • Episodio 3: "Ostacoli Improvvisi": In situazioni di emergenza, Freki si adatta rapidamente per garantire la sicurezza.
  • Episodio 4: "Il Laboratorio Segreto": Un'immersione nel cuore dell'analisi, dove i campioni raccolti da Freki diventano informazioni preziose.
  • Episodio 5: "La Tempesta Perfetta": Nemmeno le condizioni atmosferiche avverse fermano la dedizione di Freki.
  • Episodio 6: "La Missione di Notte": Quando il silenzio avvolge l'ospedale, Freki continua la sua opera di sorveglianza.
  • Episodio 7: "Missione in Sala Operatoria": Nella zona più critica, la precisione di Freki è fondamentale.
  • Episodio 8: "Il Corridoio delle Emergenze": Anche nel caos del pronto soccorso, Freki garantisce un monitoraggio costante.
  • Episodio 9: "La Notte del Guardiano": Un focus sull'importanza del lavoro notturno di Freki, specialmente nei reparti più delicati come la pediatria.
  • Episodio 10: "La Sfida del Laboratorio": Un'immersione nell'ambiente altamente specializzato del laboratorio di microbiologia.
  • Episodio 11: "Missione Salvataggio Pulito": Uno sguardo visionario sul futuro della prevenzione delle infezioni grazie a tecnologie come Freki.

L’ultima puntata non è stata ancora svelata. Ma sarà presto disponibile.

Dove e Quando Ascoltare "Freki: Il Guardiano Invisibile".

Non perdete le avventure di Freki su Radio Punto Nuovo ogni mercoledì alle ore 9:45, con repliche il sabato mattina alle ore 8:45 e il lunedì successivo alle ore 16:45.

"Siamo entusiasti di presentare al pubblico questa serie radiofonica unica nel suo genere",  afferma Oreste Riccardo Natale amministratore unico di Mosaico Monitoraggio Integrato Srl "Attraverso le avventure di Freki, vogliamo sensibilizzare sull'importanza della prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria e divulgare come la tecnologia possa essere un alleato prezioso nella tutela della salute pubblica."

Non resta che sintonizzarsi su Radio Punto Nuovo e lasciarsi condurre nel mondo affascinante e cruciale di "Freki: Il Guardiano Invisibile"!

FREKI al TEDx di Bari 2024
17.04.2024

Il 20/01/2024 si è tenuta a Bari l'edizione 2024 del TEDx Bari, alla quale siamo stati invitati per raccontare la nostra esperienza nell'ideazione e nella realizzazione dell'applicazione robotica mobile FREKI per la riduzione dell'incidenza delle infezioni correlate all'assistenza negli ambienti critici degli ospedali, quali blocchi operatori, unità di terapia intensiva e rianimazione.

Finalmente è disponibile il video dell'intervento dell'Ing. Oreste Riccardo Natale.

 

#Healthcare
Fortune Italia: "Un lupo robot ‘scova batteri’ in ospedale"
06.03.2024

Siamo lieti di condividere la pubblicazione su Fortune Italia di un articolo dal titolo "Un lupo robot ‘scova batteri’ in ospedale" firmato da Margherita Lopes disponibile a questo link. Ringraziamo Margherita Lopes per l'attenzione rivoltaci in seguito alla sperimentazione della nostra applicazione robotica FREKI tenutasi a Febbraio 2024 presso il Simulation Center dell'Università Campus Biomedico di Roma.

 

Da sinistra: il prof. Leandro Pecchia, ordinario all'Università Campus Biomedico di Roma, e l'ing. Oreste Riccardo Natale, amministratore di Mosaico.

"Una soluzione come Freki – segnala Pecchia – offre possibilità inimmaginabili fino a poco tempo fa. Il robot è stato ingegnerizzato per affrontare il problema delle infezioni ospedaliere, ma con piccole modifiche e risorse adeguate, può aiutare in maniera significativa la logistica ospedaliera, sollevando operatori da mansioni ripetitive e potenzialmente rischiose, come quelle legate al campionamento di aree ad elevato rischio di infezione, al trasporto di campioni biologici, fino alla completa sostituzione di impianti rigidi per la logistica ospedaliera, come la posta pneumatica.
Le soluzioni sono praticamente limitate solo dalla nostra capacità di immaginarle e integrarle negli attuali processi ospedalieri”. A patto di assicurare agli umani la giusta formazione"

#Healthcare
Rinnovata la certificazione 2024 Silver System Integrator nella Rockwell Automation PartnerNetwork™
01.02.2024

Siamo molto lieti di annunciare che Mosaico Monitoraggio Integrato ha rinnovato la sua certificazione come Silver System Integrator nel Rockwell Automation PartnerNetwork™ per il 2024.
Questo risultato è frutto del completamento dei corsi di formazione richiesti, confermando così il nostro impegno verso l’eccellenza e la qualità nel campo dell'automazione industriale.
Questa certificazione rafforza la nostra partnership con Rockwell Automation e testimonia la nostra dedizione nell’offrire avanzati sistemi per il controllo di processo ed innovative soluzioni IIoT - Industrial Internet of Things - per il monitoraggio e l’analisi dei dati di produzione per interi stabilimenti, che rispondono efficacemente alle esigenze dei nostri clienti.
 

FREKI alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
18.01.2024

Mosaico ha dimostrato i risultati della Open Call FREKI alla riunione di partenariato del progetto ODIN alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa presso l'Istituto di BioRobotica in Pontedera tra il 16 ed il 19 Gennaio 2024.

FREKI è l'applicazione ideata da Mosaico per l'esecuzione di missioni autonome all'interno delle strutture sanitarie e degli stabilimenti farmaceutici per il prelievo di campioni con swab delle superfici quali pavimenti o pareti; l'obiettivo è ricercare l'eventuale presenza di patogeni sulle superfici per ridurre l'incidenza delle HAI - Healthcare Acquired Infections in una struttura ospedaliera. La piattaforma robotica selezionata per l'applicazione è il robot Spot di Boston Dynamics equipaggiato con un braccio robotico antropomorfo a 6 assi più pinza e con un rack porta provette sul dorso.

Nel video riportato qui di seguito è dimostrata una missione di campionamento autonomo in una dell'aule del Campus di Pontedera della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

 

#Healthcare

© 2025 Mosaico Monitoraggio Integrato s.r.l. - P.Iva/C.F. 01336970627 Preferenze Privacy Privacy Policy Cookie Policy Contributi Statali

Powered by